
9 / 23
Un sistema di irrigazione a usso matriciale, controllato, permee di dosare i nutrimen
e l’acqua necessari per ogni singolo germoglio orendo al seme una crescita precoce e
vigorosa.
L’acqua viene demineralizzata e ltrata per osmosi al ne di poter eliminare i patogeni
e qualsiasi residuo o impurità esterna. Anche l’aria è puricata, i ltri garanscono un
isolamento dall’esterno per evitare qualsiasi contao con patogeni o inse esterni che
potrebbero nuocere allo sviluppo della crescita della pianta. Molte sono le grandezze
controllate, dal PH al EC, alle concentrazioni di Co
2
ed altre ancora al ne di garanre la
ripebilità di ogni processo. Tue queste grandezze vengono inserite in una banca da ed
elaborate da una serie di computers che creano il vero cuore tecnologico del sistema: la
rete neurale arciale e-BioAgri che può, grazie ai suoi algoritmi, prevedere le procedure
da auare.
All’interno di ogni unità sono presen una moltudine di sensori ambientali che misurano
le condizioni climache (temperatura, umidità, CO
2
e livelli dei nutrien) e li comunicano
non solo al sistema locale ma anche al sistema centrale remoto. Ciascuna UCR può contare
su più di 30.000 pun di rilevamento di varia natura.
Il sistema di aerazione è molto importante ed è gesto da un soscato equipaggiamento
che permee di riprisnare le condizioni prima di ogni scambio con l’esterno e soprauo,
garansce una omogeneità e stabilità all’interno dell’unità. La luce emessa rispea
le tonalità, lo spero e i tempi naturali necessari. Una emissione fotonica omizzata,
programmata, alternata e parcolareggiata fornisce alle piante il giusto spero e
dispendio per una fotosintesi ideale. Un sistema di irrigazione circolante, a ciclo chiuso
connuo, ore una soluzione di acqua ricca di sostanze nutrive direamente a contao
con le radici delle piante, garantendo una crescita forte, uniforme, rapida e focalizzata.
Le condizioni dell’acqua vengono valutate e controllate tramite sensori di temperatura,
pH e sensori EC ecc… Il dosaggio nutrizionale gesto direamente dai sensori e dalla rete
neurale garansce che l’acqua abbia livelli omali di nutrien per una crescita ideale
delle piante. A seconda della collocazione geograca ed ubicazione, ogni unità può essere
equipaggiata da pannelli fotovoltaici o microturbine idroeleriche, da sistemi per il
recupero e lo svaggio di acque meteoriche e da appara per la produzione di energie
rinnovabili e sostenibili.